Cerca e trova immobili

SVIZZERAIl tasso di disoccupazione rimane invariato

07.08.23 - 08:09
Rispetto a luglio dell’anno scorso, il numero di disoccupati è diminuito di 3’873 unità (-4,2%)
Depositphotos (AndreyPopov)
Fonte ATS ANS
Il tasso di disoccupazione rimane invariato
Rispetto a luglio dell’anno scorso, il numero di disoccupati è diminuito di 3’873 unità (-4,2%)

BERNA - Il tasso di disoccupazione a luglio in Svizzera è rimasto invariato rispetto al mese precedente, assestandosi allo 1,9%.

Stando a una nota odierna dalla Segreteria di Stato dell’economia (Seco), alla fine di luglio 2023 erano iscritti 87’601 disoccupati presso gli Uffici regionali di collocamento (Urc), ossia 2’502 in più rispetto a giugno.

Rispetto a luglio dell’anno scorso, il numero di disoccupati è diminuito di 3’873 unità (-4,2%).

Fra i giovani (15-24 anni) il numero di disoccupati è aumentato di 566 unità (+7,6%) arrivando al totale di 8'029, ciò che corrisponde a 60 persone in meno (-0,7%) rispetto allo stesso mese del 2022.

Nella fascia di età 50-64 anni ci sono 204 disoccupati in più (+0,8%), per un totale di 25'225. In confronto a dodici mesi prima vi è stata una diminuzione di 3'084 persone (-10,9%).

Complessivamente le persone in cerca d'impiego registrate sono 150'673, ovvero 55 in più rispetto al mese precedente e 12'642 in meno (-7,7%) su base annua.

Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione, in maggio 4'063 persone hanno esaurito il loro diritto alle prestazioni dell'assicurazione contro la disoccupazione.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Voilà 9 mesi fa su tio
Le cifre dei servizi di collocamento non valgono niente, per loro chi ha perso il diritto alle indennità è collocato... Molto probabilmente una gran parte è in assistenza.

Thinks 9 mesi fa su tio
Risposta a Voilà
Infatti! Però continuano con queste informazioni, indovina perché? 😉

Bandito976 9 mesi fa su tio
Notizie farlocche! In un altro articolo si dicevano che aumentano i frontalieri, qui si dice che diminuisce la percentuale di disoccupati, 2+2=?

Baxy91 10 mesi fa su tio
4'063 scaduti a Maggio, ogni mese ne scadono. Se non hanno soldi da parte e soprattutto se sono giovani e vanno in assistenza.. si trovano indebitati con lo stato già in giovane età e non avranno più incentivo ad integrarsi nuovamente nel mercato del lavoro perché saranno senza prospettive a poter creare ancora qualcosa. Qui stiamo parlando di Svizzeri e questo non è grave! Di più! Sarebbe interessante sapere in che settori erano attive queste persone.. per capire se è vero o no che riguardano maggiormente i settori dove vengono rimpiazzati da frontalieri e altri a basso costo. Se è nel commerciale allora sarebbe ora di introdurre per le aziende il pagamento di una percentuale in CHF fino al pensionamento degli over 50 se li licenziano per prendere personale a meni costo.. così almeno ci pensano due volte e i bravi lavoratori che hanno contribuito alla loro crescita almeno non vengono gettati via come spazzatura

Baxy91 10 mesi fa su tio
Conosco tanti ex colleghi che ha perso il lavoro negli ultimi 10 anni e non figurano nella statistica. Quelli che hanno capito che si apre un debito allo scadere, tanto sbattito per le ricerche e tanto non ci sono risultati, nemmeno si iscrivono più alla disoccupazione. Se possono di certo evitano l’assistenza! Piuttosto vanno all’estero o cercano di tornare a vivere dai genitori e via di sussidio

Pagno 10 mesi fa su tio
Come mi piacerebbe fare provare il contrario nelle zone adiacenti ai confini

OrsoTI 10 mesi fa su tio
Uuuu attenzione. Abbiamo disoccupazione altissima. Sotto il 2%. Praticamente niente. E la udc e lega continuano a fare terrorismo degli stranieri e frontalieri che ci rubano il Lavoro. Ma vergogna
NOTIZIE PIÙ LETTE